

Esplora le nostre
destinazioni
City of Sarajevo / Bosnia & Herzegovina
Bosnia e Herzegovina

Zenica
Zenica è una città industriale e capoluogo del cantone di Zenica-Doboj. Si trova circa 70 km a nord di Sarajevo, è circondata da molte colline e montagne ed è attraversata dal fiume Bosna, sulla riva destra del quale è presente un piccolo villaggio, Vranduk, che dista 10 km dal centro della città. La città si divide in due parti, la Stara Čaršija (quartiere antico) con parecchie attrazioni turistiche, inclusa una sinagoga ora trasformata in galleria d'arte cittadina. Vi si trova anche una moschea (moschea Čiaršijska), una fontana austriaca e un'antica fattoria tradizionale (Casa Hadžimazića).

Travnik
Situata a circa 80 chilometri a nord-ovest di Sarajevo, la città di Travnik si sviluppa lungo la stretta valle del fiume Lašva circondata a nord dal monte Vlašić e a sud dal monte Vilenica. Travnik è famosa perché vi nacque lo scrittore Ivo Andrić, autore di "Il ponte sulla Drina" e insignito del Premio Nobel nel 1961. Ma è anche una città ricca di storia e vissuti legati alla sua posizione geo-strategica. Durante il periodo Ottomano fu infatti residenza del Visir, il governatore turco della provincia bosniaca, fungendo così da collegamento tra Oriente e Occidente e, per questo motivo, rimasta poi il centro diplomatico più importante della Bosnia fino a tutto il periodo austroungarico.

Vlašić è la montagna
Vlašić è la montagna che domina la parte centrale della BIH. Tipici per Vlašić sono un clima mite e meravigliosi paesaggi dolci. Questa montagna offre ai visitatori: numerose possibilità di alloggio, buon passatempo, praticare varie attività sportive o semplicemente rilassarsi, sia in inverno come in estate.

Mostar
Mostar si trova nel cuore dell'Erzegovina. L'affascinante centro storico della città è stato costruito nello stile ottomano e austroungarico. La città nasce nel medioevo, ma l'intenso sviluppo comincia solo con l'arrivo degli Ottomani, nel XV e nel XVII sec., soprattutto dopo la costruzione del ponte di pietra sulla Neretva, chiamato oggi Ponte Vecchio (bs. Stari most).

Il Ponte Vecchio
Il famoso Ponte Vecchio (originariamente Stari Most), un’opera d’arte architettonica del XVI secolo, è da sempre stata la ragione di visitare Mostar. Si tratta di un ponte in stile ottomano, considerato la più grande invenzione di quel tempo, perché è riuscito in missione quasi impossibile - di attraversare il fiume Neretva con una campata arco di pietra singola. Questo capolavoro in pietra bianca, lungo 28 metri, è sicuramente unico nel suo genere. Dopo più di 400 anni di esistenza, purtroppo il ponte è stato distrutto durante la guerra civile in Bosnia-Erzegovina. Fortunatamente, grazie a donazioni e sforzi significativi, nel 2004 è stata costruita una replica completa del vecchio ponte.

Blagaj e monastero mistico
A soli 12 km a sud di Mostar si trova una vera e propria fiaba. Una piccola città chiamata Blagaj, nominata patrimonio mondiale dell’UNESCO. Ciò è dovuto principalmente alla sua posizione alla sorgente del fiume Buna e al suo mistico monastero dervisci. Questo monastero Sufi di 600 anni, chiamato Tekke o Tekija, è situato su una scogliera alta 200 metri che abbraccia l'intera area. Costruito in stile barocco classico con elementi di architettura ottomana e mediterranea, il Tekke è l'unico nel suo genere in Bosnia-Erzegovina.