

Esplora le nostre
destinazioni
City of Dubrovnik / Croatia
Croazia

Cherso
Cherso è la località maggiore di quest’isola. Situato nella baia e circondato da uliveti nei quali vengono coltivate le olive per il famoso olio d’oliva di Cherso, il centro storico è caratterizzato da case strette e alte, come pure dalla loggia sotto alla quale gli abitanti di oggi vendono i propri prodotti domestici.

Punat
Punat si trova nella parte sud-occidentale dell’isola di Veglia, in una delle baie più protette dell’Adriatico. Oltre al fascino delle viuzze, alla prossimità dell’isolotto di Košljun, la perla di quest’area di Veglia, i turisti saranno attratti dalla ricca offerta di attività sportive, come pure dalla marina più antica e una tra le migliori attrezzate della Croazia, da dove potete partire per esplorare l’Adriatico.

Vrbnik
I tanti messali e breviari custoditi all’interno delle antiche chiese del luogo testimoniano della sua lunga storia, della sua cultura linguistica ed, in generale, della rilevanza culturale di Vrbnik. Passeggiando per le strette ed antiche viuzze selciate del centro (tra le quali la “via più corta del mondo”) vi imbatterete in alcune konobe (osterie-trattorie) con la vera cucina dalmata ed in alcune enoteche con ottimi vini.

Citta di Veglia
Veglia è la città maggiore dell’isola. Nel centro storico, tra le mura cittadine, visitate, tra l’altro, la piazza Kamplin e il castello ben conservato della famiglia aristocratica dei Francopani, che d’estate ospita numerosi eventi culturali. Qui si trova anche il palazzo ducale, la residenza dei Francopani a Veglia, che vengono storicamente ricordati come promotori della cultura croata, politici, militari e imprenditori.
Quest’antica cittadina di pietra sull’isola di Krk (Veglia), che sembra emergere dal mare, conquista con la sua sorprendente bellezza e vivacità. Questo è un luogo di civiltà glagolitica, aristocrazia (i Frankopan su tutti), confraternite, sacerdoti ed artisti.

L’isola di Veglia
Circa 1.400 specie di piante terrestri, centinaia di chilometri di percorsi pedonali e ciclabili, 2.500 ore di sole all’anno, sono solo alcune tra le caratteristiche dell’isola di Veglia. Il tutto è collegato con la terraferma dal ponte in calcestruzzo a due archi, lungo un chilometro. Tra le località turistiche note della famosa “isola dorata” si trova la città di Veglia con le mura cittadine, la cittadina di Baška con la spiaggia lunga 1,8 chilometri, come pure Malinska, Punat, Vrbnik e Njivice. I visitatori possono verificare l’efficacia del fango medicinale della baia di Soline, e coloro che scelgono di alloggiare nel campeggio che si trova nei suoi pressi, vi saranno i più vicini.

Fiume
A una decina di chilometri da Abbazia si trova la città più grande del Quarnero e della Regione litoraneo-montana. La passeggiata per il Corso è solo uno dei modi per conoscere la città vivace e i suoi edifici, tra i quali alcuni sono opere di noti architetti europei. Troviamo anche la Città vecchia, mentre il castello di Tersatto è situato sulla collina alta 138 metri che si eleva sopra la città di Fiume. Potrete allontanarvi dalla folla del centro della città e rilassarvi per le passeggiate a mare e le spiagge, nei parchi, visitando Tersatto e il Santuario della Madonna di Tersatto, il maggiore centro di pellegrinaggio della Croazia occidentale, oppure il Centro astronomico di Fiume, dove, oltre ad osservare le stelle, potrete ammirare anche la bellissima vista sul golfo di Fiume e sul paesaggio montuoso.