

Esplora le nostre
destinazioni
City of Belgrade / Serbia
Serbia

Canyon di Lazar
Lungo la parte orientale di Kučaj, si estende il canyon di Lazar scolpito maestosamente dal fiume omonimo. Questo imponente canyon è impresso nella pianura calcarea di Dubašnica e il Canyon di Lazar è considerato uno dei più imprevedibili in Serbia. È lungo quattro chilometri e mezzo, le sue rocce salgono fino a cinquecento metri e la parte più stretta è larga solo quattro metri. È meglio visitarlo nel periodo estivo, poiché si può attraversare solo quando è privo di acqua.

Devil's town
Nel sud della Serbia, al centro della montagna di Radan, la natura ha “creato” 202 figure di terra, decorate con i cappelli in pietra. Alte fino a quindici metri e larghe fino a tre, già alla prima vista suscitano ammirazione. Si sprecano le leggende narrate pensando alla sua origine.

Golija montagne
Golija è una delle montagne più belle e boscose della Serbia. Prende il nome dalle sue dimensioni "enormi" (in onore del gigante Golia, il soldato filisteo del famoso racconto biblico) e, grazie all'eccezionale conservazione dei suoi siti di interesse naturale e culturale, è inserita nella rete mondiale delle riserve della biosfera dell'Unesco. Golija è ricca di fiumi abitati da numerose specie di pesci d'acqua dolce, tra cui la trota di torrente, il gobione, la jošanka ... A Golija si trova anche il lago di Tičar, noto anche come Dajičko jezero, che attira visitatori con la interessante forma triangolare e grandi variazioni di livello dell'acqua durante mesi piovosi rispetto ai mesi secchi.

Lago di Palić
Nell'estremo nord della Serbia, lungo il confine con l'Ungheria, si trova il lago di Palić, il vero gioiello del turismo ricreativo, culturale e termale del nostro paese. L'acqua e il limo del lago di Palić furono utilizzati per scopi medicinali già nel diciottesimo secolo. Nel 1845 in questo luogo fu costruita una locanda "Donja trčara", la base del futuro stabilimento balneare e spa. Da allora, nelle terme milioni di visitatori hanno goduto l'atmosfera rilassante e le proprietà terapeutiche dell'acqua calda e del fango.

Parco nazionale di Fruška Gora
A mezz'ora di macchina da Novi Sad e a un'ora e mezza da Belgrado, si trova uno dei parchi nazionali più belli e più grandi della Serbia, Fruška Gora. Destinazione preferita degli abitanti di tutte le città circostanti, il parco si estende lungo le rive del Danubio e rappresenta un'isola verde unica, ideale per fuggire dall'afa dell’asfalto. La diversità della flora e della fauna di Fruška Gora è testimoniata dai resti fossili scoperti di conchiglie, lumache e coralli, reperti di quando questo territorio fu un'isola nel “Mar Pannonico”.

Tara
In Serbia Occidentale, al confine col meraviglioso canyon del fiume Drina, si trova la montagna dal paesaggio paradisiaco e del nome divino: Tara. Il nome lo deve al dio Tar il quale, come narra la leggenda, scelse proprio questa montagna come luogo in cui trascorrere la sua vita. Le immense foreste, il canyon meraviglioso del fiume Drina, i laghi artificiali e la varietà del mondo floreale e animale donano a Tara una veste assolutamente unica.