

Esplora le nostre
destinazioni
City of Belgrade / Serbia
Serbia

La fortezza di Petrovaradin
Sulla riva destra del Danubio, a Novi Sad, si trova la maestosa fortezza di Petrovaradin. Per la sua grande importanza, durante la monarchia asburgica, la fortezza veniva chiamata anche “la Gibilterra del Danubio”. Durante i secoli ha testimoniato delle numerose battaglie per la predominanza territoriale che si sono succedute in questo luogo. Camminando nella Città alta, passerete accanto all’arsenale e al padiglione degli ufficiali, oltre che lungo la caserma. La torre con l’orologio che si alza sopra la Città alta e scruta il Danubio è l’attrazione preferita dai turisti per le sue “lancette invertite”: la lancetta grande indica le ore, invece la piccola i minuti, ed è proprio questo che rende quest’orologio particolarmente interessante.

Novi Sad
Comoda, rilassante, circondata dalla pianura fertile da una parte e con la montagna e il fiume dal altre, Novi Sad è una vera perla tra le città Serbe. La sua architettura e lo spirityo hanno modellato tante nazioni lungo nella storia, la chiamano anche l’Atene della Serbia o Gibilterra sul Danubio. La continuità dello sviluppo culturale di Novi Sad si specchia nella durata e lo sviluppo delle instituzioni della importanza nazionale, come Matica srpska e Srpsko narodno pozorište (Il Teatro nazionale Serbo).

Zemun
Una volta grande città austro-ungarica sulla costa nord del Danubio, dopo la Prima guerra mondiale è stata aggregata a Belgrado. I palazzi eleganti in stile barocco, con elementi di classicismo e romanticismo vi faranno sentire come se aveste fatto un salto in un’altra città. Fate una passeggiata sul suo lungofiume Danubiano per godere dello spettacolo dei cigni che vi ci navigano, prima di partire alla conquista del simbolo di Zemun: vi servirà molto fiato per salire sulla Torre Milennium a Gardoš, dalla quale si vede tutta Belgrado.

Ada Ciganlija
Non lontano dal centro di Belgrado si trova Ada Ciganlija, un’oasi ecologica ideale per le passeggiate, per un bagno e per divertirsi. La più grande penisola sul fiume è, allo stesso tempo, uno dei più grandi centri sportivi di Belgrado. Chiamata dalla gente del posto “il mare di Belgrado”, Ada Ciganlija è il posto preferito per la fuga dal caldo dei giorni estivi – le sue spiagge con numerosi stabilimenti e segnalate con le bandierine blu vi faranno sentire come se foste lontano dalla Capitale.

Belgrado
La capitale serba è una delle città più vecchie d’Europa. Nelle sue vicinanze si trovano i resti risalenti al neolitico, mentre la città odierna fu fondata nel 3° secolo dai Celti col nome di Singidunum. Nel corso dei secoli tanti popoli hanno combattuto per dominarla – Ungari, Turchi e Austriaci. La città è stata rasa a suolo e ricostruita ben 38 volte. Nel 1841 Belgrado divenne la capitale della Serbia.
Il suo simbolo, su tutti, è il luogo in cui si incontrano la Sava e il Danubio, luogo di sentieri che attraversano parchi, ristoranti e soprattutto gli splavovi, i caratteristici bar sulle zattere dai quali si può godere il panorama magico del fiume e della città.